wird in neuem Tab geöffnet
Voci dal carcere femminile
Documenti
Verfasser/in:
Suche nach diesem Verfasser
Parca, Gabriella
Mehr...
Verfasserangabe:
Gabriella Parca
Jahr:
1982
Mediengruppe:
B.Bell.Erw/L.narr.ad
Zweigstelle | Standorte | Status | Vorbestellungen | Frist |
Zweigstelle:
MHGYM. Bozen
|
Standorte:
Parc
|
Status:
Verfügbar
|
Vorbestellungen:
0
|
Frist:
|
Cosa succede nelle carceri italiane? È vero che il sistema carcerario è lo specchio di una società? E nel mondo concentrazionario del carcere quale posto e quale condizione hanno le donne? Negli ultimi tempi si sono avute vistose e spettaccolari manifestazioni di detenuti e di detenute che reclamavano il diritto all'affettività e alla sessualità, ponendo di fronte all'opinione pubblica un grave problema che la riforma degli istituti di pena ha lasciato ancora una volta in ombra. Ma la tendenza generale è di non interessarsi dei delinquenti e delle persone "bacate". Gabriella Parca ha voluto aprire uno spiraglio su questo mondo misconosciuto, affrontando con coraggio il problema della condizione della donna nelle carceri: poiché la legge proibisce di fare delle inchieste negli istituti di pena, ha raccolto delle testimonianze di donne che in carcere sono state e che ora hanno pagato il loro debito con la società e con la giustizia. La parricida, la violentata, la maestra assassina, la ladra, la "reginella", la signora, la drogata, la strega, la politica, la studentessa ci raccontano le loro storie, le loro esperienze, il loro drammi.
Keine Rezensionen gefunden.
Mehr...
Verlag:
Roma, Editori Riuniti
Aufsätze:
Zu diesem Aufsatz wechseln
opens in new tab
Diesen Link in neuem Tab öffnen
Mehr...
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
Beschreibung:
prima edizione, 260 pagine
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache:
italienisch